Certamen di Letteratura Scientifica e Tecnica greca e latina (V edizione)

Il Certamen èorganizzato dal Liceo “Concetto Marchesi” di Mascalucia (CT), in collaborazione con l’AICC Delegazione di Mascalucia, il Dipartimento di “Civiltà Antiche e Moderne” dell’Università degli Studi di Messina e con il patrocinio del Dipartimento di “Scienze Umanistiche” dell’Università degli Studi di Catania.

Il Certamen si articola in due sezioni:

la sezione a) riservata a tutti gli studenti del terzo, quarto e quinto anno dei Licei italiani in cui è previsto lo studio della lingua greca e/o latina;

la sezione b), riservata agli studenti delle Università italiane, iscritti a Corsi di Laurea in Lettere ad indirizzo classico o moderno in cui è previsto l’esame di Lingua e Letteratura Greca e/o di Lingua e Letteratura Latina.

La prova si svolgerà, presso la sede centrale del Liceo “Concetto Marchesi” di VIA CASE NUOVE, Mascalucia (CT), il giorno 2 marzo 2018 e avrà una durata di SEI ore.
Le istanze di partecipazione al Certamen dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’I.I.S. Liceo “Concetto Marchesi” e trasmesse, a cura del Liceo o del Dipartimento universitario di appartenenza, entro e non oltre 19 febbraio 2018, tramite posta certificata all’indirizzo ctis02600n@pec.istruzione.it o tramite raccomandata (Via Case Nuove, 95030, Mascalucia -CT).
Per l’anno 2017/2018 la prova sarà di traduzione dal greco o dal latino, a scelta del candidato, e verterà, per entrambe le sezioni di cui all’art. 2, sul tema:

Il sapere medico nella tradizione greco-romana

In particolare:

  1. per la medicina romana AULO CORNELIO CELSO;
  2. per la medicina greca GALENO.

Il Certamen è accreditato per la selezione dei concorrenti alle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche – edizione 2017- 2018.

In allegato il Bando e i modelli di domanda:

Bando Certamen Letteratura Scientifica e Tecnica greca e latina

Modello A certamen

Modello B certamen

Modello C1 certamen

Modello C2 certamen

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...